Sapevi che il raso è una delle armature dei tessuti, e non il tipo di stoffa?
Spesso chi ci vende intimo o lenzuola punta l'attenzione sull'armatura, senza dirci davvero quale sia il materiale di cui è composta.
Vediamo insieme quali sono le armature dei tessuti
Innanzitutto, cos'è un'armatura nel tessuto?
Per "armatura" si intende l'intreccio dei fili di trama e di ordito.
I fili di trama sono quelli che vediamo orizzontalmente, ovvero che vanno da una cimosa all'altra.
Di solito sono di 140cm per l'abbigliamento, 280cm per l'arredamento e 70 o 75 per telai artigianali.
Sono meno ritorti e quindi meno forti di quelli di ordito.
Quelli di ordito sono quelli "verticali", ovvero quelli che determinano la lunghezza del tessuto.
Praticamente sono quei metri di stoffa che chiedi di comprare quando vai in merceria o in un negozio di stoffe.
Sono più ritorti e forti di quelli di trama.

Nell'immagine qui a sinistra,
i fili rosa sono quelli di trama,
quelli bianchi di ordito
e le parti verdi sono le cimose.
Due curiosità su trama, ordito e cimose
- Le cimose possono essere di materiali diversi dalla stoffa, per aiutarla a stare insieme; quindi non usarle quando vuoi cucire un capo come se fossero normale stoffa.
- E i tessuti tendono a cedere appena lungo la trama, ma non lungo l'ordito; questo perché se ad esempio vuoi fare una gonna, si potrà adattare un pò sui fianchi, ma non si allungherà mai verso il basso anche dopo l'uso e i lavaggi.

Se fai fatica a ricordare trama e ordito, pensa alle stoffe nei negozi: la parte corta è la trama, che ha 5 lettere come "corta", quella lunga l'ordito, che è anche la parola più lunga.
E ora che trama e ordito sono definiti, vediamo quali sono le armature nei tessuti.
Le armature principali sono 3:
- TELA
- SAIA
- RASO
TELA

La tela è l'armatura base dei tessuti:
i fili di ordito vengono intrecciati in un rapporto 1:1 coi fili di trama, ovvero un filo giù e uno su ogni volta che passa quello di trama.
E' l'armatura più stabile tra tutte, lo vedrai meglio nel video.
Si usa soprattutto nelle tovaglie e nei tessuti per camicie.
SAIA

La saia è un'armatura che si adatta meglio al corpo rispetto alla tela, ma è comunque forte;
i fili di ordito vengono intrecciati in un rapporto 1:2 coi fili di trama, ovvero un filo giù e due su ogni volta che passa quello di trama.
Forma dei disegni diagonali, lo vedrai meglio nel video.
Si usa soprattutto nei jeans.
RASO

Il raso è l'armatura più morbida:
i fili di ordito vengono intrecciati in un rapporto 1:5 coi fili di trama, ovvero un filo giù e quattro su ogni volta che passa quello di trama.
Lo vedrai meglio nel video, ha fili di ordito che appariranno lucidi e quelli di trama opachi.
Ottima per tessuti per intimo e biancheria.
Il raso è la base per il damasco, su cui vengono intrecciati i motivi.
E LA MAGLIA?
Dove si posizionano le maglie?
In questo caso non possiamo parlare di tessuti, perché la maglia è un filo intrecciato su se stesso, quindi non sono presenti trama e ordito.
Sicuramente se fai la maglia saprai meglio di me di cosa parlo :)

Passo ora al video, che sicuramente mi aiuterà a spiegarti meglio come funziona; ci sono anche ingrandimenti che ho fatto al microscopio per vedere meglio insieme le armature dei tessuti.
Un abbraccio,
*Cri*
your sewing friend (◠‿◠✿)
41 Comments
If you want to use the photo it would also be good to check with the artist beforehand in case it is subject to copyright. Best wishes. Aaren Reggis Sela
True, Aaren! I used a free pic from a free website 💕
Very informative blog article. Thanks Again. Want more. Linnell Pavlov Hazlip
Hey There. I found your weblog the use of msn. This is a really well written article. Aarika Giulio Granville
I consider something truly special in this internet site. Marrilee Adolphus Margo
If you desire to get much from this post then you have to apply such techniques to your won webpage. Joella Mal Judas
Hello! I realize this is sort of off-topic but I had to ask. Billy Jessie Dekeles
It is in point of fact a nice and useful piece of info. Gus Iosep Calli
Hi there Dear, are you in fact visiting this web page daily, if so then you will definitely get good experience. Neysa Jefferey Blakelee
Hello, just wanted to say, I loved this post. It was funny. Tierney Swen Corsetti
Superb, what a weblog it is! This blog gives helpful data to us, keep it up. Jesse Beale Pricilla
There is a lot of misunderstanding about these issues today. Your material helps explain things. Adora Rickie Marjory
You produced some decent points there. I looked on the net for that issue and located most individuals will go in conjunction with with your site. Denni Shaun Kohler
Hi there, its pleasant article regarding media print, we all understand media is a impressive source of data. Kristal Jaime Daniele
Im grateful for the blog post. Much thanks again. Cool. Wenona Elmo Olivette
Hi, I do think your site could be having web browser compatibility problems. Marna Ad Grous
Helpful info. Fortunate me I found your web site accidentally, and I am surprised why this coincidence did not took place earlier! I bookmarked it. Shirleen Francisco Tengdin
Wonderful, what a web site it is! This web site provides valuable data to us, keep it up. Joanna Corbin Larrisa
I am so grateful for your blog post. Thanks Again. Really Cool. Merridie Barris Hultgren
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you penning this article plus the rest of the website is also really good. Brianne John Spurgeon
Some truly nice and utilitarian information on this website, besides I think the pattern contains wonderful features. Natalie Claudian Hollah
I am sure this article has touched all the internet people, its really really fastidious piece of writing on building up new web site. Cecelia Rey Runkel
I am actually pleased to read this web site posts which carries tons of helpful facts, thanks for providing these kinds of statistics. Berrie Natty Gobert
Looking forward to reading more. Great post. Much thanks again. Keep writing. Mareah Shell Chita
This is the perfect web site for anyone who would like to find out about this topic. Elka Reinald Delwyn
Awesome article post.Much thanks again.
Thank you so much Dorian!
I must say I read a great article with pleasure
Bryant, thank you!!! I hope to stay high to your expectations 💕💕💕
It is a very good useful article I like to read such articles
Thank you Jarred, that’s so heartwarming 💕💕💕
Thanks again for the article. Really Cool.
Thank you so much Monte!!!! <3
What i don’t realize is in fact how you’re no
longer actually much more neatly-appreciated than you might be
right now. You’re very intelligent. You know thus considerably in relation to this matter, produced me personally imagine it from a lot of numerous angles.
Its like men and women are not interested until it’s something to accomplish with Lady gaga!
Your individual stuffs nice. Always handle it up!
Woah, thank you so much!!! You made my day, and the next one too 🙂
You have a quality site, I congratulate you on this
Thank you so much, I really appreciate your comment 🙂
Hi, Neat post. There is an issue together with your website in web explorer, would test this?
IE still is the marketplace chief and a big section of other people will omit your wonderful writing because of this
problem.
Thank you so much!!! We will check it, thank you so much for the info!!!
I am thinking of visiting your website again Thanks
Thank you Fiona, I hope to stay true to your expectations 🙂